top of page

ARCA mette a disposizione le proprie strutture per svolgere attività di Stage formativi nel settore del restauro conservativo.

Tale opportunità rivolta a:

  • Allievi di corsi di formazione di tipo statale e/o regionale per assistenti collaboratori restauratori e restauratori di manufatti artistici (affreschi, sculture lapidei, ligneo, stucchi, dipinti su tela e tavola, manufatti metallici, ecc.);

  • studenti universitari che si vogliono avvalere dello stage quale contributo al credito formativo;

  • studenti delle accademie di Belle Arti;

  • studenti universitari che si avvalgono del progetto ERASMUS;

  • giovani che usufruiscono del progetto europeo LEONARDO;

  • giovani che desiderano svolgere attività con la formula del “tirocinio di orientamento estivo” in partenariato con il centro per l’impiego.

  • giovani che desiderano svolgere attività con la formula del “tirocinio di orientamento formativo” per inserimento aziendale, in partenariato con il centro per l’impiego.

L’attività, viene svolta all’interno dei cantieri e/o dei laboratori con particolare attenzione alle finalità didattiche e formative.

Durante lo svolgimento dei lavori l’allievo viene coinvolto in tutte le fasi del processo di restauro descritte sinteticamente, di seguito:

  • preventivazione, progettazione, diagnostica;

  • analisi dello stato di conservazione;

  • organizzazione del processo produttivo;

  • allestimento cantieri/laboratori; logistica;

  • aspetti amministrativi e legislativi del settore;

  • relazione con Direzione Lavori e Soprintendenza;

  • conoscenza del panorama legislativo in materia di sicurezza;

  • conoscenza dei sistemi operativi in sicurezza secondo la normativa vigente;

  • tecniche e metodi di lavoro per il restauro conservativo;

  • conoscenza dei materiali in uso;

  • sistemi di documentazione archiviazione ed analisi stratigrafica, ecc..

Le attività vengono svolte dotando ogni allievo di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari.

Sarà cura di ARCA:

  • la stipula della convenzione;

  • l’organizzazione dei gruppi di lavoro;

  • l’affiancamento del  tutor aziendale;

  • Il controllo e l’assegnazione delle mansioni secondo il livello di conoscenza e di apprendimento.

Se sei interessato compila ed invia la seguente

SCHEDA INFORMATIVA

e sarai ricontattato.

Con l’invio della presente form accetti la nostra informativa sulla privacy.

Grazie, il tuo modulo è stato inviato!

Contatti

ARCA srl

Sede legale e amministrativa:

Via V.S. Breda 24/C

35010 Limena (PD)

Tel: +39 049 8842125

Fax: +39 049 8847026

cod. fisc. & p.IVA 03698390279

email:info@arcarestauri.it

Con l’invio della presente form accetti la nostra informativa sulla privacy.

Grazie, il tuo modulo è stato inviato!

Per informazioni tecniche, richieste di preventivazione e consulenze:

ROBERTO PASQUALATO

Telefono diretto: 348 58 12 212

email:roberto@arcarestauri.it

Per informazioni amministrative e commerciali:

LISA VENTURATO

Telefono diretto: 346 78 05 206

email:lisa@arcarestauri.it

© 2016 ARCA srl | Privacy Policy | Cookie Policy | webdesign by effe2erre.it

bottom of page